L’agriturismo Valdappio è immerso nella verde campagna, di Urbino, considerato il gioiello della Valle del Metauro.
Tutti gli Appartamenti hanno il riscaldamento con termosifoni, sono accoglienti appartamenti bilocali e trilocali, di varie dimensioni arredati in stile rustico con tutti i servizi compresi: bagno, cucina, tv, internet. La sua posizione strategica nei pressi della provinciale tra Pesaro e Urbino è ideale per chi è di passaggio e crea un connubio perfetto tra natura, turismo e cultura. A soli 20 minuti dal mare con belle spiagge, a 5 minuti dal centro storico di Urbino senza rinunciare alla tranquillità della natura che offre la campagna marchigiana.
In una zona dove si respira storia e natura, il modo migliore per viverle è attraverso attività all’aria aperta come l’equitazione o il ciclismo. Lunghe passeggiate a cavallo immersi nei boschi del Montefeltro e magnifici percorsi in bicicletta che negli ultimi anni ha ritrovato nuovo splendore come sport, sia ciclismo che mountain bike.
Per gli amanti della strada suggestivi sono i percorsi verso il monte Carpegna, Petrano o Nerone, senza dimenticare il monte San Bartolo a Pesaro, con uno splendida vista rivolta al mare. Indimenticabile sarà provare lo stupore dei panorami e l’emozione di molti di questi percorsi protagonisti anche di tappe del Giro d’Italia. Per i più intrepidi non mancano di certo i percorsi nello sterrato. Gli amanti della mountain bike possono addentrarsi nel monte delle Cesane, di certo un tratto da non perdere per mettere alla prova la propria passione e capacità.
Su richiesta sarà disponibile una guida che vi porterà nei migliori percorsi della zona anche in notturna nei periodi estivi.
Raggiungere gli Appennini è anche un piacevole obiettivo per i motociclisti. Molti sono i bikers che attraversano la zona verso la gola del Furlo, Bocca Trabaria e Bocca Serriola, oppure verso Pesaro sul San Bartolo fino alla Romagna. Nel corso dell’anno tanti sono gli eventi a Urbino e dintorni, cantine aperte, moto raduni, festa del tartufo e della castagna, festa della birra o rievocazioni storiche nelle varie cittadine come Urbino, Fermignano, Acqualagna, Sant’Angelo in Vado, Piobbico, Gradara, Pesaro, pronte a farvi trovare la voglia di cultura, divertimenti e sapori legati alla tradizione del territorio.
L’agricoltura biologica è un settore in netta controtendenza in Italia e si sta dimostrando un paese con una forte connotazione in confronto a tutto il territorio europeo.
La zona di Urbino, dove siamo situati, è ufficialmente un territorio di colture biologiche. La nostra azienda conta svariati ettari di campo coltivato a cereali che si inseriscono in un progetto di filiera biologica controllata per valorizzare le produzioni e migliorare i requisiti di sicurezza e qualità.
Partner della società cooperativa Terrabio portiamo avanti un’idea di innovazione, tutela e commercio di un prodotto seguito dalla produzione alla trasformazione, fino al prodotto finito che possiamo offrire all’interno della nostra struttura ai nostri clienti.
I nostri appartamenti non sono solo belli da vedere ma anche da vivere. La nostra idea è di darvi il conforto di casa vostra a casa nostra. In un atmosfera familiare, il relax e la tranquillità della natura all’interno dei nostri territori.
Ideale per viaggiatori di passaggio o brevi periodi: la qualità di una stanza che ti da tutto, ampia cucina, divano letto matrimoniale e spazioso bagno. Non si sottrae ai dettagli degli altri appartamenti più grandi, situato al piano terra permette un ingresso rapido al giardino, per una passeggiata o una buona lettura sotto il sole.
I BILOCALI (n.4)
Le ampie stanze richiamano il passato dei vecchi casolari dove lo spazio era parte del benessere.
Sopraggiungono gli odori, il legno dei travi a vista, il profumo dell’erba del giardino e degli alberi che circondano l’ agriturismo.
Camera matrimoniale, cucina, che comprende un divano letto che da la possibilità di due posti aggiuntivi, anche in quattro persone, lo spazio non è in discussione.
I TRILOCALI (n.2)
Tutto il bello da vivere è in famiglia… e più siamo e meglio è!
Due camere da letto più divano letto aggiuntivo. Comfort, spazio e privacy, il bello del tetto a vista e stanze da letto in soppalco avvolte da una struttura in legno che richiama il tepore della baita.
L’architettura conforta l’idea della pace che da la montagna senza dimenticare che a pochi chilometri è facilmente raggiungibile il mare e la movida della Riviera Romagnola!